Il ricco paesaggio culturale dell'Alto Adige come fonte d'ispirazione: castelli e residenze, chiese e patrimonio d'affreschi, vecchi masi contadini, monumenti archeologici o beni culturali tecnici. Studiosi e lettori interessati alla storia dell'arte possono trovare informazioni su praticamente tutti i temi della cultura dell'Alto Adige nel programma editoriale della casa editrice Athesia Tappeiner. Dal saggio di esperti di fama internazionale nell'ambito della conservazione artistica, alla guida d'arte riccamente illustrata: si trova l’opera giusta per tutti i gusti e le passioni.

Ma anche la scena artistica contemporanea fa il proprio ingresso nel repertorio di libri della casa editrice Athesia Tappeiner: volumi d'arte in una veste tipografica di grande qualità sull'opera di famosi artisti o raccolte d'arte dell'Alto Adige affiancano indagini scientifiche sull'integrazione di arte e cultura nell'economia e nel turismo.

61 - 70 dei 80 risultati
Bolzano scomparsa 1

Bolzano scomparsa 1

La città e i dintorni nelle vecchie cronache

Questa è la riedizione aggiornata del primo volume della serie “Bolzano Scomparsa”, uscito nel novembre 2009 ed andato esaurito. La serie è dovuta alla felice intuizione del giornalista Ettore...

data di pubblicazione: 01.12.2015
L'area monetaria veronese

L'area monetaria veronese

Verona e il Tirolo

Sulla base di una trasversale alpina ben protetta, che collegava l’Italia nordorientale con il Tirolo attraverso il passo del Brennero, si svilupava a partire della seconda metà del 12° secolo d....

data di pubblicazione: 15.10.2015
Bolzano scomparsa 7

Bolzano scomparsa 7

La città e i dintorni nelle vecchie cronache

La storia, altre cronache, altre curiosità, altri personaggi che animarono la Bolzano del passato, lontano e recente, appaiono in questo sesto volume della fortunata serie “Bolzano Scomparsa”, che...

data di pubblicazione: 01.09.2015
Michael Pacher

Michael Pacher

Der Südtiroler Maler und Bildschnitzer Michael Pacher (ca. 1435–1498) nimmt eine besondere Rolle in der Geschichte der europäischen Kunst ein. Einerseits gelten seine großen Flügelaltäre – wie...

data di pubblicazione: 20.05.2015
Bauernhöfe in Südtirol / Bauernhöfe in Südtirol - Band 9 - Oberes Eisacktal

Bauernhöfe in Südtirol / Bauernhöfe in Südtirol - Band 9 - Oberes Eisacktal

Bestandsaufnahmen 1940-1943 / Von Mauls bis zum Brenner

Während des Zweiten Weltkrieges wurden im Zusammenhang mit der geplanten und teilweise auch durchgeführten Umsiedlung der Südtiroler die Kulturgüter des Landes systematisch erfasst. Besonderes...

data di pubblicazione: 15.05.2015
Verona - Tirol

Verona - Tirol

Kunst und Wirtschaft am Brennerweg bis 1516

In diesem Buch geht es um die Beziehungen zwischen Verona und Tirol, um Kunst und Wirtschaft am Brennerweg. Der Einfall ungarischer Reiterhorden ab 899 machte ganz Oberitalien unsicher und...

data di pubblicazione: 31.03.2015
Bolzano scomparsa 6

Bolzano scomparsa 6

La città e i dintorni nelle vecchie cronache

La storia, altre cronache, altre curiosità, altri personaggi che animarono la Bolzano del passato, lontano e recente, appaiono in questo sesto volume della fortunata serie “Bolzano Scomparsa”, che...

data di pubblicazione: 01.11.2014
Bauernhöfe in Südtirol / Bauernhöfe in Südtirol Band 8.2

Bauernhöfe in Südtirol / Bauernhöfe in Südtirol Band 8.2

Bestandsaufnahmen 1940-1943 / Mittleres Eisacktal ; Latzfons, Feldthurns, Vahrn, Natz, Spinges, Franzensfeste

Umfassende Dokumentation der Bauernhöfe im mittleren Eisacktal, so wie sie sich um 1940 präsentierten. Ein umfassendes und wohl auch das letzte Zeugnis bäuerlicher Wohnkultur in Südtirol

data di pubblicazione: 01.11.2013
Bauernhöfe in Südtirol / Bauernhöfe in Südtirol Band 8.1

Bauernhöfe in Südtirol / Bauernhöfe in Südtirol Band 8.1

Bestandsaufnahmen 1940-1943 / Mittleres Eisacktal; Gufidaun, Villnöss, Albeins, St. Andrä, Lüsen

Umfassende Dokumentation der Bauernhöfe im mittleren Eisacktal, so wie sie sich um 1940 präsentierten. Ein umfassendes und wohl auch das letzte Zeugnis bäuerlicher Wohnkultur in Südtirol

data di pubblicazione: 30.10.2012
Le vie del sale nel Tirolo storico

Le vie del sale nel Tirolo storico

Luoghi, storie e leggende dell'oro bianco

Su queste vie transitavano gli eserciti romani, poi quelli che scesero dal nord, chiamati “barbari”, assieme alle loro famiglie, alla ricerca del sole, di una nuova vita, di nuovi orizzonti. Vie...

data di pubblicazione: 01.06.2012

Pagine